Cosa possiamo fare insieme?
Benvenuta, e grazie per il tempo che dedicherai a navigare in questo spazio e per il tempo che dedicherai ad ascoltarTI!
​
Sono Valentina e come doula e pedagogista mi occupo di crescita e transizioni.
Lavoro con donne, mamme e famiglie in momenti chiave del cambiamento come il tempo dell'attesa, la nascita, la perdita, la rinascita come madre e come nuovo sistema familiare.
​
Scopri come posso camminare al tuo fianco nel tuo cammino verso o nella genitorialità.
​


Laboratori e percorsi per mamme future, neo e navigate
Ogni momento stra-ordinario necessita di tempi e spazi per essere concepito, vissuto e preparato.
​
Che tu stia cercando informazioni e risorse per prepararti al tuo parto o al puerperio o che tu voglia lavorare su te stessa in modo creativo in vista dell'arrivo del tuo bambino e di una nuova "te", qui puoi trovare le proposte che possono rispondere ai tuoi desideri.
​
​
​
​
​
​

Consulenza e percorsi in ambito pedagogico
Diventare genitori è il seme di un processo di crescita evolutiva che continuerà per sempre e che pone i genitori stessi in un processo continuo di trasformazione ed evoluzione di sé e della relazione che hanno con il proprio bambino..
​
Trasformazioni e metamorfosi in tutto l'arco di vita sono processi faticosi, ma pieni di potenzialità: il colloquio pedagogico è uno spazio e una risorsa che può supportarti nei momenti meno limpidi per mettere in luce le tue risorse e la direzione che vuoi prendere.
​
​
​

Accompagnamento doulesco nell'anno della nascita
La doula è una professionista che si occupa del benessere materno e di quello della diade madre-bambino; può stare al tuo fianco con continuità, dalla gravidanza ( o ancor prima) fino all'anno del bambino, a partire dal momento in cui tu ne sentirai più il desiderio o il bisogno. La doula offre supporto di tipo pratico e organizzativo nella gestione del quotidiano, è formata per supportare emotivamente la madre e per aiutare lei e la famiglia ad orientarsi nel miglior modo possibile verso scelte informate così da facilitare la più consapevole e personale esperienza di genitorialità possibile.
Quello che la piccola Momo sapeva fare come nessun altro era: ascoltare.
Non è niente di straordinario, dirà più di un lettore, chiunque sa ascoltare. Ebbene, è un errore. Ben poche persone sanno veramente ascoltare.
E come sapeva ascoltare Momo era una maniera assolutamente unica.
Michael Ende
Ricordi e testimonianze
![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
Ha ascoltato il dolore che portavo per il trauma di aver visto portar via la mia bambina alla nascita, ascoltandomi con dolcezza, senza negare o minimizzare l'accaduto, ma riportandomi anche al presente e alla serenità che emanava dalla mia bambina.
​
mamma F.
Mi ha parlato da una dimensione di tranquillità e fiducia quando la gravidanza si stava protraendo ben oltre il fatidico "termine", facendomi centrare sull'ascolto del mio pancione.
​
mamma Francesca
Mi hai dato prospettive diverse da cui guardare le cose e per me è stata davvero una boccata d'aria fresca. Grazie
​
Irene